Spazio Ascolto all’I.C. di Gaiarine

 

 

 

 

Immagina un luogo e un momento dove poter raccontare i tuoi pensieri, i dubbi, le preoccupazioni, le tue emozioni… Un posto riservato in cui è possibile vivere un momento speciale, per essere ascoltati, ricevere qualche consiglio, trovare soluzioni, semplicemente parlare per sentirsi meglio.

Allo Spazio Ascolto si può andare per parlare di qualsiasi cosa.

L’operatrice dello Spazio Ascolto si chiama Michela Tocchet e ognuno è libero di prendere un appuntamento con lei.

CON MICHELA SI PUÒ PARLARE DI:

Relazioni a volte difficili con i compagni di classe

Incomprensioni con i genitori o con gli insegnanti

Di quando si è arrabbiati con qualcuno e non si riesce a spiegarsi e far pace

Delle difficoltà nello studio

Delle cose che accadono nel mondo che ci circonda

Un aiuto a scegliere la scuola giusta

Di tutte quelle volte in cui ci si sente giù senza sapere bene perché si ha paura di sbagliare e succede di sentirsi un poco soli e non capiti.

Di tutte le questioni personali che avresti voglia di condividere con qualcuno

Dopo, ci si può sentir meglio, perché guardare le difficoltà da una nuova prospettiva fa tornare il sorriso!

COME FUNZIONA?                                    

Il progetto Spazio Ascolto è attivo per tutto l’anno scolastico. Michela sarà a scuola una volta alla settimana a disposizione dei ragazzi e degli insegnanti.

Lo Spazio Ascolto è dedicato anche ai genitori che possono contattarla per fare un incontro assieme.

COME SI PRENOTA  UN APPUNTAMENTO?

I ragazzi possono fare richiesta compilando l’apposita scheda che trovano in classe e inserendola nella cassetta dello Spazio Ascolto.

Genitori ed insegnanti possono contattare la Dott.ssa Tocchet al numero 335.5441223

Il Servizio SPAZIO ASCOLTO si struttura come attività di accoglienza ed ascolto non giudicante, di racconto e di confronto, per i ragazzi, per gli insegnanti, per le famiglie.

Metodologicamente lo Spazio Ascolto è uno spazio di counseling psico-pedagogico rivolto principalmente agli alunni della scuola, che desiderino confrontarsi, esprimere bisogni e questioni rilevanti per la propria vita (ambito amicale, dinamiche relazionali in ambito familiare o scolastico, tappe evolutive, disagio, comportamenti a rischio, ecc.) attraverso un colloquio individuale e riservato con la psicologa del Servizio.

L’operatrice dello Spazio Ascolto assume un atteggiamento non giudicante e, quando serve, di supporto e d’aiuto, che favorisce il riconoscimento delle risorse e dei bisogni personali in modo da promuoverne il responsabile e consapevole sviluppo.

È un Servizio che permette anche la rilevazione e l’affrontamento delle difficoltà in ambito scolastico, sia di singoli che di gruppi classe, in stretta sinergia e reciprocità con il corpo docente e tutto il personale dell’Istituto.

 

Uno Spazio aperto anche ai genitori, che desiderino confrontarsi in merito alle questioni tipiche della fase adolescenziale che interessano tutta la famiglia, nonché sul proprio ruolo e stile educativo, contattando direttamente la dott.ssa Michela Tocchet al numero 3355441223.

 

Lo sportello è attivo una volta a settimana presso la sede della Scuola Secondaria di I° grado, secondo un calendario definito per tempo dall’Operatrice dello Spazio Ascolto, e pubblicamente consultabile nell’atrio della Scuola.

Crediti